Lingua

+86-15857968349

Novità del settore

Casa / Media / Novità del settore / Come conservare correttamente i magneti ad arco al neodimio?

Novità del settore

Dall'amministratore

Come conservare correttamente i magneti ad arco al neodimio?

1. Utilizzare i separatori per isolare
Separatori non magnetici: posiziona separatori non magnetici come legno, plastica o cartone tra i magneti. Ciò aiuta a ridurre l'attrazione magnetica tra i magneti, rendendoli più facili e sicuri da maneggiare.
Prevenire il contatto diretto: assicurarsi che i magneti non si tocchino direttamente, il che potrebbe impedire che si attacchino improvvisamente e causino usura o frantumazione.

2. Conservare in un contenitore robusto
Una scatola adatta ai magneti: utilizza un contenitore robusto per riporre i magneti, preferibilmente di materiali non magnetici. I contenitori metallici dovrebbero essere evitati poiché i metalli possono facilmente magnetizzarsi.
Contrassegnare i contenitori: contrassegnare chiaramente i contenitori con segnali di avvertimento per avvisare chiunque maneggi i magneti del loro forte magnetismo.

3. Tenere lontano da dispositivi elettronici e dispositivi di memorizzazione magnetica
Distanza di sicurezza: conservare i magneti lontano da dispositivi elettronici come computer, smartphone e dischi rigidi poiché forti campi magnetici potrebbero causare danni al dispositivo o perdita di dati.
Effetti su dispositivi sensibili: evitare inoltre di conservarli vicino a dispositivi di memorizzazione magnetici come carte di credito e nastri.

4. Considerazioni sulla temperatura
Conservare a temperatura ambiente: i magneti devono essere conservati a temperatura ambiente. Le temperature estreme possono influenzare le loro capacità magnetiche. Evitare di conservarli in ambienti con temperatura superiore a 80°C (176°F) o inferiore a -40°C (-40°F).

5. Evitare l'umidità e la corrosione
Ambiente asciutto: conservare i magneti in un ambiente asciutto per prevenire ruggine e corrosione. Se i magneti non sono rivestiti, valuta la possibilità di utilizzare una confezione di essiccante nel contenitore per assorbire l'umidità.
Rivestimento protettivo: se possibile, scegli magneti con un rivestimento protettivo come nichel, zinco o resina epossidica per aumentarne la resistenza alla corrosione.
Schermatura del campo magnetico

6. Materiali di schermatura magnetica: utilizzare materiali di schermatura magnetica come leghe di nichel-ferro (metallo Mu) o piastre di acciaio per immagazzinare i magneti per controllarne il campo magnetico. Ciò è particolarmente importante in prossimità di apparecchiature sensibili o altri materiali magnetici.
Gabbia di Faraday: per la massima sicurezza, considera la possibilità di conservare i magneti in una gabbia di Faraday per schermare completamente qualsiasi interferenza magnetica.
Misure di sicurezza

7. Guanti e protezione per gli occhi: indossare sempre guanti e protezione per gli occhi durante la manipolazione e la conservazione dei magneti per evitare l'assorbimento o la rottura accidentale che potrebbe causare lesioni.
Area di conservazione sicura: conservare i magneti in un'area sicura non facilmente accessibile a persone non autorizzate, soprattutto bambini. I magneti al neodimio possono rappresentare un grave rischio per la salute se ingeriti.

Magnete ad arco al neodimio

I magneti ad arco al neodimio o i magneti a segmenti al neodimio possono essere visti come parte dei magneti ad anello al neodimio o dei magneti a disco al neodimio. Sono realizzati con magneti al neodimio di alta qualità contenenti gli elementi neodimio, ferro e boro. I magneti NdFeB sono magneti permanenti e il tipo più utilizzato di magneti in terre rare. I magneti ad arco al neodimio sono utilizzati principalmente nei motori a bobina mobile, nei motori a magneti permanenti, nei generatori, nelle turbine eoliche, nei giunti di coppia e in altre applicazioni.