Il settore dell’elettronica di consumo è stato in rapida espansione negli ultimi anni, spinto dalla crescente domanda di dispositivi intelligenti, come smartphone, laptop e tecnologia indossabile. Uno dei componenti chiave che consentono a questi dispositivi di funzionare è il magnete sinterizzato permanente .
I magneti sinterizzati permanenti sono realizzati compattando polveri magnetiche sotto alta pressione e calore, risultando in un magnete forte e denso. Sono utilizzati in una varietà di applicazioni di elettronica di consumo, inclusi motori elettrici, altoparlanti e sensori.
Nei motori elettrici , i magneti sinterizzati sono fondamentali per convertire l'energia elettrica in energia meccanica. Sono utilizzati in un'ampia gamma di dispositivi, tra cui ventole, dischi rigidi e persino veicoli elettrici. Poiché queste industrie continuano a crescere, si prevede che la domanda di magneti sinterizzati aumenterà.
Il motore di vibrazione di uno smartphone è tipicamente costituito da un piccolo rotore cilindrico a cui è collegato un peso decentrato. Quando il motore viene attivato, il rotore gira rapidamente, facendo sì che il peso generi una forza centrifuga che crea vibrazioni.
Per creare il campo magnetico necessario per far girare il rotore, viene utilizzato un magnete sinterizzato permanente in combinazione con una bobina di filo. Il magnete è montato sullo statore del motore (la parte fissa del motore), mentre la bobina è montata sul rotore (la parte mobile del motore).
Quando una corrente elettrica passa attraverso la bobina, crea un campo magnetico che interagisce con il magnete permanente, facendo girare il rotore. Variando la frequenza e l'intensità della corrente, il motore di vibrazione può creare una gamma di diversi modelli di vibrazione.
Senza il magnete sinterizzato permanente, il motore di vibrazione non sarebbe in grado di funzionare e gli utenti non sarebbero in grado di ricevere feedback tattile sui propri smartphone. Questo è solo un esempio di come i magneti sinterizzati permanenti siano componenti critici nel settore dell'elettronica di consumo.
Un'altra chiave l'applicazione dei magneti sinterizzati è negli altoparlanti . Vengono utilizzati per produrre un suono di alta qualità in cuffie, auricolari e sistemi home theater. La crescente popolarità di questi dispositivi ha stimolato la domanda di magneti sinterizzati ad alte prestazioni in grado di produrre un suono chiaro e potente.
In un driver per altoparlanti, viene generalmente utilizzato un magnete al neodimio per creare un forte campo magnetico che interagisce con la bobina mobile, responsabile della produzione del suono.
In un driver basato su magnete al neodimio, il magnete al neodimio è montato sulla piastra posteriore del driver, mentre la bobina mobile è montata sul diaframma. Quando una corrente elettrica viene fatta passare attraverso la bobina mobile, si genera un campo magnetico che interagisce con il campo magnetico del magnete al neodimio, facendo vibrare il diaframma e producendo il suono.
Senza l'uso di magneti sinterizzati, sarebbe difficile raggiungere gli elevati livelli di efficienza e prestazioni attesi dai moderni sistemi di altoparlanti.
Finalmente, i magneti sinterizzati vengono utilizzati anche nei sensori , che stanno diventando sempre più importanti nell'era dell'Internet delle cose (IoT). I sensori vengono utilizzati in un'ampia gamma di dispositivi, inclusi termostati intelligenti, sistemi di sicurezza e fitness tracker. Si affidano a magneti sinterizzati per rilevare e misurare i cambiamenti nei campi magnetici, il che consente loro di raccogliere dati e comunicare con altri dispositivi.
I magnetometri si basano su magneti sinterizzati per funzionare, poiché richiedono un campo magnetico forte e stabile per funzionare. In un tipico magnetometro, un magnete sinterizzato è montato su una base fissa, mentre un piccolo sensore magnetico è montato su un braccio o piattaforma mobile.
Quando il braccio mobile o la piattaforma vengono ruotati, il sensore magnetico rileva i cambiamenti nel campo magnetico causati da oggetti vicini, come un magnete nella custodia di uno smartphone o un campo magnetico generato dalla Terra. I dati raccolti dal sensore vengono quindi elaborati per determinare l'orientamento o la posizione del dispositivo.
I magneti sinterizzati vengono utilizzati anche in altri tipi di sensori, come quelli utilizzati nelle applicazioni industriali per rilevare la presenza o la posizione di oggetti metallici. Questi sensori si affidano al campo magnetico di un magnete sinterizzato per rilevare i cambiamenti nel campo magnetico causati da oggetti metallici vicini.