Lingua

+86-15857968349

Novità del settore

Casa / Media / Novità del settore / Quali sono le tecnologie chiave coinvolte nel processo di produzione dei blocchi magnetici al neodimio ferro boro?

Novità del settore

Dall'amministratore

Quali sono le tecnologie chiave coinvolte nel processo di produzione dei blocchi magnetici al neodimio ferro boro?

1、 Preparazione e dosaggio delle materie prime
Nel processo di produzione di blocchi magnetici al neodimio ferro boro , la selezione e il rapporto delle materie prime sono un passaggio fondamentale e cruciale. Le materie prime includono principalmente neodimio di metalli delle terre rare, ferro puro, leghe di boro-ferro e altri additivi in ​​traccia come cobalto, alluminio, nichel, ecc. La purezza e la stabilità chimica di queste materie prime hanno un impatto diretto sulle prestazioni del finale prodotto. Per garantire la qualità delle materie prime, i fornitori devono essere sottoposti a severi controlli e certificazioni. Allo stesso tempo, le materie prime devono essere sottoposte a severi controlli prima di essere immagazzinate, compresa l'analisi della composizione chimica, il test del contenuto di impurità, ecc.
In termini di dosaggio, le materie prime devono essere accuratamente proporzionate secondo rapporti specifici basati sulle proprietà magnetiche e sulla resistenza meccanica richieste. Questa fase richiede un elevato grado di precisione e coerenza, poiché qualsiasi leggera deviazione nel rapporto può portare a cambiamenti significativi nelle prestazioni del prodotto finale. Per ottenere un dosaggio preciso, viene solitamente utilizzato un sistema di dosaggio automatizzato, in grado di controllare accuratamente l'ingresso di varie materie prime per garantire l'accuratezza del dosaggio. Allo stesso tempo, al fine di migliorare ulteriormente l'uniformità delle materie prime, è necessario anche un trattamento di miscelazione dopo il dosaggio per garantire che le varie materie prime siano completamente miscelate in modo uniforme.

2、 Fusione e lega
La fusione e la lega sono processi importanti nella produzione di blocchi magnetici al neodimio ferro boro. Durante il processo di fusione, le materie prime vengono riscaldate allo stato fuso in un forno fusorio ad induzione. Per garantire il regolare svolgimento del processo di fusione, è necessario controllare con precisione la temperatura di fusione e l'atmosfera protettiva. La selezione della temperatura di fusione deve essere determinata in base al punto di fusione e alle caratteristiche di reazione chimica delle materie prime per garantire che possano essere completamente fuse e completamente reagite. Nel frattempo, per proteggere la fusione dall'ossidazione e dalla contaminazione da impurità, il processo di fusione viene solitamente effettuato sotto vuoto o in atmosfera inerte.
La lega è un passaggio cruciale dopo la fusione, che determina la composizione e le proprietà della lega finale. Durante il processo di lega, gli elementi nella fusione subiscono reazioni chimiche per formare una lega Nd-Fe-B. Questa fase richiede un controllo preciso del tempo di reazione e della temperatura per garantire una composizione uniforme e prestazioni stabili della lega. Allo stesso tempo, per evitare la segregazione o la precipitazione degli elementi nella lega, è necessario agitare e omogeneizzare accuratamente la massa fusa.

3、Trattamento di metallurgia delle polveri
Il trattamento della metallurgia delle polveri è uno dei processi principali nella produzione di blocchi magnetici al neodimio ferro boro. Comprende principalmente tre fasi: frantumazione, macinazione e formatura.
Durante il processo di frantumazione, i blocchi di metallo fuso e legato vengono frantumati in piccole particelle. Questa fase utilizza solitamente metodi come la frantumazione meccanica o la frantumazione con flusso d'aria per ottenere la distribuzione granulometrica desiderata. Le particelle frantumate devono essere macinate per affinare ulteriormente la loro dimensione delle particelle e rimuovere ossidi e impurità superficiali. Durante il processo di macinazione è necessario un controllo preciso del tempo di macinazione e del tipo di mezzo macinante per ottenere una distribuzione granulometrica e una qualità superficiale ottimali.
La formatura è uno dei passaggi chiave nella lavorazione della metallurgia delle polveri. Determina la forma e la dimensione del magnete finale. Nel processo di formatura, la polvere magnetica macinata viene compressa in un magnete di forma predeterminata mediante formatura a spruzzo, formatura con pressatura a freddo o altre tecnologie di formatura. Lo stampaggio a spruzzo è un metodo di stampaggio comunemente usato. Forma magneti mescolando particelle magnetiche e adesivi, spruzzandoli nello stampo, quindi asciugandoli e polimerizzando. Lo stampaggio a freddo è il processo di posizionamento della polvere magnetica direttamente in uno stampo e di applicazione di pressione per unirli saldamente insieme per formare un magnete. Indipendentemente dal metodo di stampaggio utilizzato, per ottenere proprietà magnetiche e resistenza meccanica ottimali è necessario un controllo preciso dei parametri di stampaggio quali pressione, temperatura e velocità.

4、 Sinterizzazione e trattamento termico
La sinterizzazione e il trattamento termico sono fasi fondamentali nel processo di produzione dei blocchi magnetici al neodimio ferro boro. Determinano collettivamente la densità, le proprietà magnetiche e la resistenza meccanica del magnete finale.
Durante il processo di sinterizzazione, il magnete formato viene riscaldato a una certa temperatura in un forno ad alta temperatura, facendo sì che le particelle di polvere magnetica si leghino strettamente e formino un magnete ad alta densità. La selezione della temperatura di sinterizzazione deve essere determinata in base al punto di fusione, alle caratteristiche della reazione chimica e alle proprietà richieste della polvere magnetica. Nel frattempo, per proteggere il magnete dall'ossidazione e dalla contaminazione da impurità, il processo di sinterizzazione viene solitamente effettuato sotto vuoto o in atmosfera inerte. Il magnete sinterizzato deve essere sottoposto a un trattamento di raffreddamento per ottenere una struttura e prestazioni stabili.
Il trattamento termico è uno dei passaggi chiave dopo la sinterizzazione. Regola le sue proprietà magnetiche riscaldando e raffreddando il magnete. Durante il processo di trattamento termico è necessario un controllo accurato della temperatura di riscaldamento, del tempo di mantenimento e della velocità di raffreddamento per ottenere le proprietà magnetiche desiderate. Ad esempio, regolando il processo di trattamento termico, è possibile migliorare la coercività intrinseca del magnete, l'ortogonalità della curva di smagnetizzazione e la perdita irreversibile alle alte temperature. Nel frattempo, il trattamento termico può anche migliorare la resistenza meccanica e la resistenza alla corrosione dei magneti, rendendoli più adatti a vari scenari applicativi.

5、 Trattamento di magnetizzazione
Il trattamento di magnetizzazione è la fase finale nel processo di produzione dei magneti a blocchi di neodimio ferro boro ed è anche un passaggio fondamentale per garantire che il magnete abbia la direzione di magnetizzazione e la forza magnetica predeterminate. Il trattamento di magnetizzazione viene solitamente effettuato utilizzando campi magnetici pulsati ad alta intensità. Durante il processo di magnetizzazione, il magnete viene posto in un campo magnetico pulsato e la direzione del campo magnetico è coerente con la direzione di magnetizzazione desiderata. Regolando l'intensità e la durata del campo magnetico pulsato, i domini magnetici nel magnete possono essere allineati lungo la direzione del campo magnetico, ottenendo così la magnetizzazione.
L'effetto del trattamento di magnetizzazione dipende da molteplici fattori, tra cui composizione, struttura, forma e dimensione del magnete. Per garantire l'effetto di magnetizzazione, sono necessari una misurazione e un posizionamento precisi del magnete per garantire che si trovi nella posizione ottimale del campo magnetico pulsato. Allo stesso tempo, per ottenere la forza e la direzione di magnetizzazione desiderate, è necessario un controllo preciso dell'intensità e della durata del campo magnetico pulsato. Il magnete magnetizzato deve essere ispezionato e testato per garantire che soddisfi i requisiti prestazionali predeterminati.